4. L'astrazione.
Dio è uscito dall'astratto. Per cui, noi che siamo fatti a sua immagine e somiglianza ne siamo parimenti capaci. Gli antichi ritenevano che il pittore fosse la scimmia di Dio. I moderni hanno visto nell'attività del pittore un lavoro intellettuale. Questo però non ci autorizza necessariamente a demolire il passato, che poi è il motivo per il quale la pittura si è sdoganata da mera attività manuale. Del resto anche la pittura astratta appartiene al passato. Non è da ieri che si è vista, ma da più di un secolo. Ha perso il valore di novità che ha avuto. Per cui, quando parlo di astrazione non mi riferisco alla pittura astratta ma, al fatto che tutta la pittura è astratta. È questo il bello. Perché se noi zoommiamo sui dettagli di un quadro ci accorgiamo subito che i tasselli di colore, le pennellate, gli effetti che costituiscono le cellule del quadro, non corrispondono alle cellule del soggetto reale. Sempre la pittura è un insieme di elementi astratti. Quasi come nelle le opere...