3. Il liquin.

Il liquin è un lubrificante che va molto bene da usare come medio di impasto in alternativa all'olio, alle essenze oleose e naturalmente all'acquaragia od altro tipo di solvente di livello ancora più infimo. Accelera l'essiccazione e migliora la brillantezza. Sostanzialmente si tratta di un'emulsione in gel a base di grasso e alcol ed è molto buono anche per effettuare l'oiling-out (ne parleremo in seguito). Quando si stempera col colore liquefa e migliora molto la pennellabilità. Esiste in diverse formulazioni a seconda del tipo di pittura, più o meno corposa. Non è quasi per niente aromatico e quindi probabilmente se lo adotterai potrai preservare meglio i polmoni. Specialmente se anche per sciacquare i pennelli userai un detergente o un solvente inodore. Tuttavia, personalmente, continuo ad impiegare principalmente una miscela fatta in casa costituita per metà da olio di lino e per metà da essenza di tremetina birettificata, sia per diluire il colore che per sciacquare i pennelli. Perché questa combinazione è semplice e ottima per una pittura coprente e mi permette di ridurre al minimo gli scarti. In quanto una volta sporcata con il colore – come già detto – la lascio decantare e la recupero. Oltretutto, a dispetto di ciò che si dice e delle garanzie offerte dalla Winsor & Newton (casa che produce il liquin) attraverso le analisi degli esperti, può comunque dare allergia e io non sono affatto persuaso dell'ecocompatibilità del prodotto ma, devo specificare che la mia considerazione personale in merito non ha fondamenti scientifici. Ho introdotto il liquin esclusivamente per ricercare effetti alternativi come le trasparenze e ampliare il contrasto, dal momento che aumenta la gamma di chiaroscuro fra il massimo scuro ed il massimo chiaro, quando lo si spalma sul colore già praticamente asciutto. Questo ampliamento di contrasto chiaroscurale, se ci fai caso, è avvenuto anche nel digitale con l'introduzione dei moderni schermi a led. Proprio per questo mi sembra che il tema sia di attualità.

Commenti

Post popolari in questo blog

5. La vendita delle opere.

1. Vernici finali.

7. Cosa è realmente necessario.