3. L'elaborazione stilistica.

Meno sarai capace di dipingere e più avrai bisogno di un'elaborazione stilistica. È un assioma inconfutabile. Più vorrai essere riconosciuta e più avrai bisogno di un'elaborazione stilistica. A prescindere, nessun pittore è esente dalla propria. Qualsiasi cosa faccia conterrà comunque sempre la tua impronta personale. Per cui “non cercare un'elaborazione stilistica”. Cerca solo di migliorare e diventare sempre più capace. Sarà lei a trovarti. “Non vergognarti dei tuoi errori. Nessun uomo non ne fa e sono parte del tuo stile personale” (come la precedente virgolettata è all'incirca una frase di Picasso). Si cresce e si guarda il proprio passato con scetticismo. È normale. Tuttavia, quando puoi, quando ci fai caso, cerca pure di correggerli. Picasso diceva il contrario ma, la sua ricerca è sfociata nel primitivismo, non dovrà essere così per forza per tutti. Altrimenti sai che noia? Sai che fine fa l'evoluzione?

Commenti

Post popolari in questo blog

5. La vendita delle opere.

1. Vernici finali.

7. Cosa è realmente necessario.