2. I pannelli.
Anticamente non si usavano le tele per dipingere, che in realtà divennero il supporto principale dei pittori solo dal '600. Dobbiamo questa invenzione, credo, agli olandesi, notoriamente grandi costruttori di vele, e alla necessità di creare supporti di dimensioni talvolta enormi più leggeri ed economici. Magari da applicare ai soffitti leggeri in legno o stucco. Perché prima la pittura veniva eseguita direttamente sull'intonaco, e puoi facilmente immaginare quanto fosse scomodo, oppure in seguito su pesanti tavole di legno che non potevano certo essere sospese a grandi altezze. Le tavole perciò venivano allestite direttamente dalla bottega dell'artista ed erano costituite da assi di legno incastrate e inchiodate fra loro che venivano poi fasciate con stracci ingessati e incollati con strati e strati di colla di coniglio e gesso, in modo da diventare un perfetto surrogato del muro. Da notare che il gesso era estremamente compatibile con il colore che veniva usato un tempo, anche quello ad olio, che non era come quello prodotto oggi industrialmente. Oggi lavorare così è praticamente una cosa impensabile se non per i restauratori, tuttavia è evidente come questo tipo di supporto fosse l'ideale per dipingere. Infatti ancora oggi possiamo ammirare le icone medievali e le enormi pale rinascimentali in tutto il loro splendore, quasi come se fossero appena state dipinte. Questo è tutto ciò che bisogna tenere a mente mentre si prepara il nostro piccolo pannello di compensato comprato al Leroy Merlin per fare un quadretto da appendere da qualche parte in casa. Vale comunque il discorso fatto per quanto riguarda le tele e i nuovi materiali. Alcuni consigliano di utilizzare la cementite (è un prodotto che un tempo era al nitro e invece oggi si trova solo all'acqua. Come del resto sta avvenendo per tutti gli smalti da verniciatore. Non è mai stato un prodotto molto elastico e non offre una resa superficiale liscia e ben pennellabile) ma ti garantisco che è una soluzione miserissima, per cui se hai la possibilità usa prodotti specifici.
Commenti
Posta un commento